Il prossimo 15 marzo avrà luogo l’estrazione della lettera da cui partiranno gli orali del concorso per 643 posti da Vice Ispettore di Polizia Penitenziaria.
Ipotesi d'accordo FESI
Fondo Efficienza Servizi Istituzionali relativi all'anno 2017
CARCERI/OSAPP: salvato in extremis un detenuto di origini marocchine. Come sempre, la Polizia Penitenziaria protagonista dell’ennesimo salvataggio. Sabato 4 marzo, nel tardo pomeriggio, un detenuto marocchino classe 1981, in carcere per rapina aggravata, furto, resistenza ed altro, per protesta, perché a suo dire non viene trasferito in un altro istituto, ha afferrato il fornellino regolarmente detenuto in cella scaraventandolo contro il termosifone causando la fuoriuscita di gas infiammabile.
Ancora sulla assunzione degli 887 idonei non vincitori
Rispetto alla complessa procedura delle convocazioni a selezione fisio-psico-attitudinale e dell’avvio ai corsi di formazione (due) per allievo agente di Polizia Penitenziaria degli 887 idonei non vincitori dei concorsi già
Dopo un confronto con la base, ben sapendo che i margini di miglioramento sono limitati, poichè lo schema di decreto legislativo ha acquisito il parere favorevole dell Ragioneria Generale dello Stato,
Legge n.19 del 27 febbraio 2017 – Assunzione di 887 agenti di Polizia Penitenziaria
Stante l’avvenuta pubblicazione della Legge 19/2017 di conversione del D.L. “Milleproroghe” per la parte che concerne l’assunzione di 887 unità di Polizia Penitenziaria nel Ruolo degli agenti, le procedure che seguiranno sono le seguenti:
REVISIONE DEI RUOLI
Le principali innovazioni per la Polizia Penitenziaria
Dopo 22 anni dal riordino della carriere ( per la polizia penitenziaria si trattava del Decreto Legislativo 200/95 e successive modifiche ), lo schema di decreto legislativo della revisione dei ruoli delle forze di polizia e delle forze armate giunge all’approvazione nella seduta del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio scorso ).
Ferme restando tutte le considerazioni dell’O.S.A.P.P.
Riordino delle carriere - le nuove tabelle dei parametri
Circolare DAP Revisione dei ruoli del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria