NoiPA - il portale che gestisce il pagamento degli stipendi dei dipendenti pubblici - ha ufficializzato la data dell’emissione ordinaria di novembre. Un avviso che interesserà particolarmente le Forze dell’Ordine, le quali aspettano (ma solo chi al 1° gennaio 2017 ricopriva un grado o una qualifica apicale) il pagamento dell'assegno una tantum introdotto dal riordino, che comunque non dovrebbe essere pagato prima di dicembre.

Per gli altri dipendenti pubblici, invece, questi sono gli ultimi stipendi prima del rinnovo del contratto: nella Legge di Bilancio, infatti, sono stati stanziati i fondi per un aumento di stipendio di circa 85 euro lordi per dipendente pubblico. Aumento che fortunatamente non comporterà la perdita del bonus Renzi da 80 euro, sterilizzato dagli effetti del rinnovo del contratto.

Nei prossimi mesi, quindi, lo stipendio dei dipendenti della Pubblica Amministrazione dovrebbe essere più alto di quello indicato nel cedolino di novembre 2017, ma prima di sbilanciarci preferiamo aspettare la conclusione delle trattative con l’Aran. Nel dettaglio il portale ha indicato la data del 24 novembre 2017 per l’emissione ordinaria delle competenze relative alla data di dicembre 2017; quindi rispetto ai mesi scorsi, quando solitamente lo stipendio veniva pagato entro il 23 del mese, i dipendenti pubblici dovranno fare i conti con un piccolo ritardo. L’emissione ordinaria riguarda il personale vigente e - come avviene ormai da quando il pagamento degli stipendi è passato sotto la gestione di NoiPA - viene effettuata a fine mese con la chiusura della mensilità di pagamento. Come ricordato da NoiPA, con il termine “emissione ordinaria” si intende il pagamento delle competenze fisse e continuativa - ossia gli stipendi - più le competenze variabili - accessorie - per tutto il personale delle amministrazioni gestite dal portale. Per quanto riguarda il pagamento delle competenze accessorie ricordiamo che ad essere pagate saranno solo quelle che hanno completato l’iter organizzativo, ossia quelle che sono state comunicate a NoiPA entro i termini previsti e che non presentano informazioni discordanti. In quest’ultimo caso - come comunicato da NoiPA in un’infografica illustrativa - c’è bisogno di un’ulteriore verifica che comporterà un ritardo nei pagamenti. Va ricordato però che due volte l’anno la data di chiusura delle procedure da parte di NoiPA viene anticipata, così da consentire il pagamento della tredicesima e l’elaborazione della Certificazione Unica. A dicembre quindi i termini saranno anticipati, con la tredicesima per i dipendenti pubblici che arriverà giusto in tempo per i regali di Natale. Con l’emissione ordinaria, inoltre può essere eseguito il pagamento degli arretrati generati nelle prime mensilità, purché non antecedenti ai 12 mesi che precedono la data in lavorazione. Per i dipendenti pubblici quindi l’appuntamento per mettere mano allo stipendio di questo mese è per venerdì 24 novembre; qualche giorno prima - molto probabilmente già da lunedì 20 novembre - sarà possibile consultare il proprio cedolino così da farsi un’idea di quanto spetta. Concludiamo ricordando che l’emissione ordinaria NoiPA non riguarda né le posizioni stipendiali in aspettativa senza assegni, così come i dipendenti assunti part-time.

fonte: https://www.money.it/NoiPa-stipendio-cedolino-novembre-2017

 Di seguito il messaggio pubblicato sul portale NOIPa: 

 venerdì 24 novembre - Emissione ordinaria delle competenze relative alla rata di dicembre 2017.

  • L'emissione ordinaria riguarda le competenze fisse e continuative (stipendi) e le competenze variabili (accessorie) per le quali è stato completato l'iter autorizzativo, per tutto il personale delle amministrazioni gestite nel sistema NoiPA.