È stato pubblicato il cedolino straordinario, dove si può visualizzare al momento solo l'importo.
Considerato il dubbio su quanto percepito, vi riporto di seguito la situazione sul nuovo contratto.
Nel cedolino straordinario di giugno hanno pagato gli arretrati del contratto, quindi stipendio ed indennità mensile pensionabile fino a giugno 2022.
A luglio pagheranno l' una tantum che corrisponde a 341,94 euro.
Restano da liquidare gli arretrati degli aumenti alle indennità: ore notturne, festive ed indennità di compensazione a decorrere da 1.1.22.
Devono essere aggiornate le ore di straordinario a decorrere dall' 1.1.21.
Dalla busta paga di luglio verrà aggiornato l'aumento stipendiale, l'aumento alle indennità mensili pensionabili e le varie indennità.
Nel cedolino troverete presenti le voci arretrati AP (anno precedente) ed arretrati AC (anno corrente), viene fatta questa differenza, in quanto i redditi riferiti agli anni precedenti vanno tassati con aliquota media e non sono soggetti a cumulo con l'anno in corso, si definiscono redditi a tassazione separata.