Episodi aggressivi e "anomalie" sulla sicurezza nel carcere di Bollate sono stati denunciati dal sindacato Osapp della Polizia penitenziaria. "I problemi della Casa di reclusione sono andati a ingigantirsi come le sempre più frequenti aggressioni agli agenti vanno a dimostrare", si legge in una nota.
Secondo Leo Beneduci, Segretario generale dell'Osapp, i "detenuti semi-liberi che fanno ingresso nel reparto di assegnazione lo fanno senza accompagnamento e passando dinanzi alle altre sezioni detentive".
L'ufficio relazioni sindacali riscontra nota di diffida OSAPP sul situazione scandalosa del vestiario del Corpo di Polizia Penitenziaria
Pubblichiamo il contributo sul riordino delle carriere in particolare per quanto di attinenza della polizia penitenziaria dall'estratto del sito
http://infodifesa.it/i-dubbi-sulla-fase-transitoria-del-riordino-ecco-cosa-prevede-il-decreto-per-ogni-forza-di-polizia/
Lo schema del riordino, ora all’esame delle Commissioni Difesa ed Affari Costituzionale, disciplina in modo complesso ed articolato la fase transitoria. Ecco le disposizioni distinte per ogni Forza di polizia.
Catturato dal NIC evaso dalla casa di reclusione di Frosinone
Alle 22,15 di oggi 25 marzo è stato catturato Alessandro Menditti, il detenuto evaso lo scorso 18 marzo dalla casa di reclusione di Frosinone.
Era troppo poco perchè si firmasse un accordo al ribasso e farraginoso, che scontenta tutti, incentiva poco e costringe il personale a dotarsi di formule matematiche per verificare se avrà accesso alle fattispecie previste. Un passo indietro, accompagnato dal solito muro di gomma, per cui la non-firma dell'accordo è stato da parte dell'O.S.A.P.P. un atto doveroso verso le colleghe e i colleghi
Le indagini sull'evasione di Alessandro Menditti, il boss del clan Belforte di Marcianise, hanno dato un'accelerazione a provvedimenti che stanno eseguendo in tutta Italia i carabinieri del Nucleo Investigativo di Frosinone, nelle province di Latina, Napoli, Terni, Avellino, Pistoia ed Isernia.
Carceri: Osapp, ennesima aggressione presso la 2a Casa di Reclusione di Milano “Bollate”, la quinta in poco più di un mese.
(ANSA) – MILANO, 21 MAR – Presso la 2a Casa di Reclusione di Milano “Bollate”, tra ieri e oggi, si sono consumate ancora aggressioni in danno di appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria, giungendo al quinto episodio di violenza.
Il TAR lombardia , dopo “solo 2 anni” di attesa, ha emesso la sentenza circa il contenzioso avviato contro la Direzione della 2a Casa di Reclusione di Milano “Bollate” per il problema esistente da quasi 15 anni presso l’istituto suddetto ovvero l’esposizione al fumo passivo.
Carceri: Osapp, ennesima aggressione presso la 2a Casa di Reclusione di Milano “Bollate”
(ANSA) – MILANO, 18 MAR – Quest’oggi, presso la 2a Casa di Reclusione di Milano “Bollate”, si è consumata l’ennesima aggressione in danno di appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria, la terza in poco più di un mese.